Il tempo dell’arte: intervista a Luigi Mainolfi

«Il tempo come durata non esiste. Esiste un tempo infinito. L’arte è una condizione infinita, è una condizione non conclusa da nessuno. Nemmeno Picasso ha concluso le sue ricerche. Quello che conta è la ricerca». Durante questa intervista Luigi Mainolfi mi racconta la sua storia, la sua idea di arte e le sfide che attendono oggi l’artista contemporaneo. Intervista a cura di LUCA GRECO La sua carriera artistica … Continua a leggere Il tempo dell’arte: intervista a Luigi Mainolfi

Opera Iniqua: al Salone del Libro 2018 con Federico Febbo

Il 12 maggio 2018 Federico Febbo ha presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino Opera Iniqua (edito da El Doctor Sax – Beat & Books) con la partecipazione di Luca Greco (autore di fattiefabulae.com) e Gabriele Nero (Editore). Intervista a cura di Luca Greco “Opera Iniqua” ha inizio con il “personalissimo” viaggio di Charme verso la necropoli di Vulci per rivivere le sensazioni di … Continua a leggere Opera Iniqua: al Salone del Libro 2018 con Federico Febbo

Aspettando il Torino Film Festival 2017: le anticipazioni

Sotto la direzione di Emanuela Martini è stato svelato presso il Cinema Massimo di Torino il programma della 35ͣ  edizione del Torino Film Festival 2017 (24 novembre – 2 dicembre). Quest’anno i film selezionati sono 169 (21 anteprime internazionali). Molte sono le sezioni e gli ospiti attesi per questa edizione, tra cui Pablo Larrain (in giuria), Nanni Moretti, Pino Donaggio, Francesca Comencini e Valerio Mastrandrea. … Continua a leggere Aspettando il Torino Film Festival 2017: le anticipazioni

“My Secret Turin”: intervista doppia a Irene Perino e Alice Del Giudice

Tra le novità editoriali più interessanti presentate durante il 30° Salone Internazionale del Libro di Torino degna di nota è stata certamente la presenza di “My Secret Turin”, il primo libro di Irene Perino (edito da L’AIRONE EDITRICE). La guida, liberamente ispirata al suo celebre blog (“Le millemila cose da fare a Torino”) sarà disponibile in tutte le librerie dal 29 Giugno 2017. Attraverso questa … Continua a leggere “My Secret Turin”: intervista doppia a Irene Perino e Alice Del Giudice

«Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

Fino al 5 marzo 2017 sarà in esposizione presso il Palazzo Chiablese di Torino una grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, il più grande creatore di manifesti e stampe tra il XIX e XX secolo. Le opere in mostra sono circa 170, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene. L’esposizione (a cura di Stefano Zuffi) è stata organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività … Continua a leggere «Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

Svelato il programma del Torino Film Festival 2016: un’edizione molto punk

Sotto la direzione di Emanuela Martini è stato svelato presso il Cinema Massimo di Torino il programma della 34ͣ  edizione del Torino Film Festival 2016 (18-26 novembre). Quest’anno i film selezionati sono circa 200 (43 anteprime mondiali). Molte sono le sezioni e gli ospiti attesi per questa edizione, tra cui Paolo Sorrentino, Nanni Moretti, Roberto Bolle, Caterina Caselli, Costa Gavras, Riccardo Scamarcio, Gabriele Salvatores, Alberto … Continua a leggere Svelato il programma del Torino Film Festival 2016: un’edizione molto punk

A lezione di Chitarra da Slep

Attraverso quest’intervista Slep ci svela le peculiarità del suo metodo d’insegnamento della “chitarra moderna” e i suoi futuri progetti editoriali. Slep è un chitarrista, insegnante (Scuola Civica di Torino – CFM, carcere delle «Vallette» di Torino), compositore e produttore. Nel suo stile convergono vari linguaggi musicali quali il blues, il rock, il country e lo swing. I suoi principali tratti distintivi sono il fraseggio blues … Continua a leggere A lezione di Chitarra da Slep

La “grande eleganza” di Torino: la bellezza della danza classica per le vie del capoluogo piemontese. Intervista a Claudio Cavallin

Attraverso quest’intervista Claudio Cavallin ci racconta il suo originale progetto fotografico, intitolato “Turin Ballerina Project”, dove l’eleganza di un gruppo di ballerine di danza classica si fonde magicamente con la superba bellezza barocca, liberty e moderna del capoluogo piemontese.   Intervista a cura di Luca Greco   Recentemente Repubblica Torino ha pubblicato una tua fotografia come “immagine del giorno” per la copertina Facebook ricevendo grande … Continua a leggere La “grande eleganza” di Torino: la bellezza della danza classica per le vie del capoluogo piemontese. Intervista a Claudio Cavallin

«Matisse e il suo tempo»: la bellezza oltre la cornice di un quadro, entro i confini del tempo

Con novantasette opere provenienti dal Centre Pompidou la mostra Matisse e il suo tempo ci presenta le opere del celebre pittore francese attraverso il contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori come Picasso, Braque e Léger. Promossa dal Comune di Torino, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dal Polo Reale di Torino, la mostra è … Continua a leggere «Matisse e il suo tempo»: la bellezza oltre la cornice di un quadro, entro i confini del tempo