“Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori

Luca Greco – Nontìscordàrdimé (El Doctor Sax, 2021) è una raccolta di poesie scritte da Ivan Fassio tra il 2014 e il 2020. Il libro iniziato nel 2019 non è stato mai portato a termine dall’autore a causa della sua malattia. Rispetto alla sua precedente raccolta risalente al 2012, questo libro segna un’importante evoluzione tecnica e stilistica del poeta: l’antico e il moderno, iperboli e paradossi … Continua a leggere “Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori

“La bellezza è un vizio serio”. Intervista a Riccardo Cecchetti

“Arte e parola hanno un legame inscindibile […]. Per poter saper dipingere non si può non aver letto almeno duemila libri”. All’interno di questa intervista Riccardo Cecchetti racconta la sua idea di bellezza e la sua straordinaria ricerca artistica, dove la magia della poesia incontra la forza narrativa del fumetto. Intervista a cura di Luca Greco Riccardo, che rapporto sussiste tra l’arte e l’emancipazione? “L’arte è … Continua a leggere “La bellezza è un vizio serio”. Intervista a Riccardo Cecchetti

“Una svastica sul viso” – Intervista a Luca Buoncristiano

Dopo il successo di “Libro Rotto” (El Doctor Sax, 2017), Luca Buoncristiano torna nelle librerie con “Una svastica sul viso”(El Doctor Sax, 2020), un originale e surreale ritratto di una delle più celebri icone del male del ‘900. Stiamo parlando di Charles Manson, il criminale statunitense noto alle cronache per essere stato il mandante delle stragi Tate-La Bianca, dove vennero uccise sette persone tra le quali … Continua a leggere “Una svastica sul viso” – Intervista a Luca Buoncristiano

“Sangue e Latte” di Eugenio Di Donato: come mutare il senso degli “schemi”

LUCA GRECO Sangue e Latte è un romanzo di Eugenio Di Donato. Edito dalla casa editrice El Doctor Sax è inserito nella collana Crazy Diamonds ed è arricchito dalla copertina d’arte realizzata da Riccardo Cecchetti. Il romanzo racconta la drammatica storia di Ludovico Travagli, un ragazzo introverso cresciuto in campagna, che per varie vicissitudini si ritrova a vivere in una grande città. Al suo interno l’autore affronta il grande … Continua a leggere “Sangue e Latte” di Eugenio Di Donato: come mutare il senso degli “schemi”

Guerra. Al Salone del Libro 2019 con Daniele Mattei

L’11 maggio Daniele Mattei ha presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino Guerra (edito da El Doctor Sax – Beat & Books) con la partecipazione di Luca Greco e Gabriele Nero. Guerra è un po’ un racconto e un po’ poesia. Io amo definirlo come un racconto poetico.  All’interno di questo libro Mattei racconta la sua personale e sofferta guerra contro una realtà completamente … Continua a leggere Guerra. Al Salone del Libro 2019 con Daniele Mattei

Opera Iniqua: al Salone del Libro 2018 con Federico Febbo

Il 12 maggio 2018 Federico Febbo ha presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino Opera Iniqua (edito da El Doctor Sax – Beat & Books) con la partecipazione di Luca Greco (autore di fattiefabulae.com) e Gabriele Nero (Editore). Intervista a cura di Luca Greco “Opera Iniqua” ha inizio con il “personalissimo” viaggio di Charme verso la necropoli di Vulci per rivivere le sensazioni di … Continua a leggere Opera Iniqua: al Salone del Libro 2018 con Federico Febbo

L’epifania di Joe Rotto a poche ore dal Natale

Un regalo in arrivo da San Francisco a firma Mauro Aprile Zanetti. Il 7 dicembre 2017 Joe Rotto ha fatto il suo esordio ufficiale nel mondo della Letteratura. Dopo poche ore dal lancio “Il Libro Rotto” di Luca Buoncristiano è balzato inspiegabilmente ai primi posti delle classifiche di vendita di Amazon! Per ringraziare i numerosi lettori che hanno creduto nel progetto editoriale de El Doctor … Continua a leggere L’epifania di Joe Rotto a poche ore dal Natale

Libro Rotto – Luca Buoncristiano

– ENRICO ROMANETTO (giornalista di Torino CronacaQui)– El Doctor Sax – Beat & Books inaugura la nuova collana Crazy Diamonds e arricchisce  il catalogo con un’altra novità in esclusiva, l’inedito Venere in Pesci pubblicato a Berlino nel 1927 da Max Mohr, autore che compare per la prima volta in italiano nella traduzione di Sara Ferro Weil. Cristina Vitagliano, invece,  ha scelto di portare dall’inglese all’italiano … Continua a leggere Libro Rotto – Luca Buoncristiano

John Barleycorn – Jack London

El Doctor Sax, 2017 «Il Beat è qualunque uomo che rompa il sentiero prestabilito per seguire il sentiero del destino». (Gregory Corso) Gabriele Nero – Quando parliamo di percorsi e sentieri della letteratura spesso utilizziamo una metafora. Non è questo il caso. Vorrei parlarvi di un sentiero che esiste davvero. È il sentiero che dalla Valle della Luna, nell’entroterra californiano, porta alla baia di San … Continua a leggere John Barleycorn – Jack London

IL GATTO – Giovanni Rajberti

Edizione illustrata da Natalia Verginella El Doctor Sax, 2017 Gabriele Nero – Giovanni Rajberti nacque a Milano il 18 aprile 1805. Dai suoi contemporanei fu co­nosciuto come il medico poeta. Figlio di un medico di campagna ricevette un’educazione incentrata sullo studio delle materie umani­stiche e classiche, tanto che per proseguire gli studi, il piccolo Rajberti entrò in seminario come novizio, ma abbandonò presto l’abito ecclesiale … Continua a leggere IL GATTO – Giovanni Rajberti