Alla ricerca del dettaglio. La bellezza della composizione secondo Federica Moyo

Attraverso quest’intervista Federica Moyo ci aiuta a capire il mondo del Visual Design e ci racconta la sua idea di bellezza, intesa come composizione di elementi  apparentemente slegati tra loro. Federica D’Aniello (in arte Federica Moyo ) è una visual designer. Recentemente ha calloborato con “Psicologia Film Festival di Torino” e ha realizzato delle illustrazioni per una favola per bambini scritta da Isidoro Calò. Intervista … Continua a leggere Alla ricerca del dettaglio. La bellezza della composizione secondo Federica Moyo

La bellezza dei «colori forti». Intervista a Elda Calabrese

Attraverso questa intervista Elda Calabrese ci racconta la sua storia, il suo rapporto con la realtà e la magia dei suoi «colori forti»: «La pittura (il colore) per me è una forma di libertà personale, è il mio mondo. Io mi estranio dalla realtà e amo viaggiare con la fantasia. Sulla tela mi sento libera e faccio ciò che voglio. Esprimo i miei stati d’animo … Continua a leggere La bellezza dei «colori forti». Intervista a Elda Calabrese

«Keith Haring. About Art»: alla ricerca del linguaggio universale

A Milano, fino al 18 giugno, il principale esponente del graffitismo newyorkese degli anni Ottanta sarà protagonista di una mostra allestita a Palazzo Reale. Curata da Gianni Mercurio, l’esposizione, «Keith Haring. About Art», comprende 110 opere, alcune delle quali inedite o mai esposte in Italia, provenienti da diverse collezioni pubbliche e private (la Tony Shafrazi Gallery di New York, la Sammlung Hoffmann di Berlino e … Continua a leggere «Keith Haring. About Art»: alla ricerca del linguaggio universale

«Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

Fino al 5 marzo 2017 sarà in esposizione presso il Palazzo Chiablese di Torino una grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, il più grande creatore di manifesti e stampe tra il XIX e XX secolo. Le opere in mostra sono circa 170, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene. L’esposizione (a cura di Stefano Zuffi) è stata organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività … Continua a leggere «Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

«Francis Bacon, Monaco e la cultura francese»: un trinomio artistico indivisibile

La mostra Bacon, Monaco e la cultura francese, curata da Martin Harrison, presenta 62 opere di Francis Bacon tra cui 3 trittici di grande formato, 13 opere comparative provenienti da musei e collezioni private, oltre a numerosi documenti d’archivio. Lo scopo dichiarato della mostra è quello di invitare il pubblico a scoprire l’opera di Francis Bacon da un punto di vista inedito, ossia quello dell’influenza … Continua a leggere «Francis Bacon, Monaco e la cultura francese»: un trinomio artistico indivisibile