«Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

Fino al 5 marzo 2017 sarà in esposizione presso il Palazzo Chiablese di Torino una grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, il più grande creatore di manifesti e stampe tra il XIX e XX secolo. Le opere in mostra sono circa 170, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene. L’esposizione (a cura di Stefano Zuffi) è stata organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività … Continua a leggere «Toulouse-Lautrec. La Belle Époque»: la commedia umana fin de siècle in mostra a Torino

«Joan Miró. La forza della materia»: la vittoria dell’arte libera

Promossa dal Comune di Milano – Cultura e da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 Ore, la mostra «Joan Miró. La forza della materia» si inserisce all’interno di un percorso che Il MUDEC di Milano dedica agli artisti che hanno guardato al primitivismo delle culture extraeuropee. Per il maestro catalano l’arte primitiva rappresenta il punto d’arrivo di un lungo percorso artistico volto a semplificare la realtà … Continua a leggere «Joan Miró. La forza della materia»: la vittoria dell’arte libera

«Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra»: la bellezza dell’emozione tra sogno e «realtà».

Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e Arthemisia Group la mostra Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra si inserisce all’interno di un preciso programma che Palazzo Reale di Milano dedica all’arte tra fine Ottocento e inizio Novecento e che ha già visto a dicembre l’inaugurazione di Alfons Mucha e le atmosfere … Continua a leggere «Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra»: la bellezza dell’emozione tra sogno e «realtà».

«Matisse e il suo tempo»: la bellezza oltre la cornice di un quadro, entro i confini del tempo

Con novantasette opere provenienti dal Centre Pompidou la mostra Matisse e il suo tempo ci presenta le opere del celebre pittore francese attraverso il contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori come Picasso, Braque e Léger. Promossa dal Comune di Torino, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte e dal Polo Reale di Torino, la mostra è … Continua a leggere «Matisse e il suo tempo»: la bellezza oltre la cornice di un quadro, entro i confini del tempo