“Una svastica sul viso” – Intervista a Luca Buoncristiano

Dopo il successo di “Libro Rotto” (El Doctor Sax, 2017), Luca Buoncristiano torna nelle librerie con “Una svastica sul viso”(El Doctor Sax, 2020), un originale e surreale ritratto di una delle più celebri icone del male del ‘900. Stiamo parlando di Charles Manson, il criminale statunitense noto alle cronache per essere stato il mandante delle stragi Tate-La Bianca, dove vennero uccise sette persone tra le quali … Continua a leggere “Una svastica sul viso” – Intervista a Luca Buoncristiano

“Dopodomani non ci sarà. Sull’esperienza delle cose ultime”. Il ricordo di Monica Bardi

Poco più di 2 anni fa usciva nelle librerie “Dopodomani non ci sarà. Sull’esperienza delle cose ultime“ (Chiarelettere, 2018),  l’ultimo romanzo (postumo) del noto scrittore e giornalista torinese Luca Rastello, scomparso nel 2015. In questa intervista la moglie Monica Bardi mi racconta la genesi di questo libro, il suo ricordo di Luca e la più grande eredità trasmessa ai suoi lettori. [Intervista a cura di Luca Greco] … Continua a leggere “Dopodomani non ci sarà. Sull’esperienza delle cose ultime”. Il ricordo di Monica Bardi

Sponde. Nel sicuro sole del Nord: intervista a Irene Dionisio.

Tra le coste della Tunisia e Lampedusa, al di fuori della realtà mediatica, l’attento sguardo di Irene Dionisio si posa su un’«umana» realtà fatta di emozioni, di ideali da seguire, di sogni ad occhi aperti, di orizzonti mai raggiunti. Questa è la realtà dei migranti, ma è anche quella di chi vive da sempre nelle terre di confine, come Mohsen e Vincenzo. Attraverso questa intervista, … Continua a leggere Sponde. Nel sicuro sole del Nord: intervista a Irene Dionisio.