«Talkin’ New Orleans»

In questa intervista di Luca Greco, Slep traccia un coinvolgente percorso attraverso la musica di New Orleans. Intervista a cura di LUCA GRECO Slep, perché oggi è così importante parlare di New Orleans nella musica moderna? «La Louisiana, colonia francese già dal ‘700, è sempre stata un “melting pot”, un mix di culture e quindi di stili musicali provenienti da Europa, Africa e Caraibi. A … Continua a leggere «Talkin’ New Orleans»

Il Blues come consapevolezza del momento. Intervista a Marco Piccioni

LONDRA – Attraverso questa intervista Marco Piccioni ci racconta la sua storia, la sua idea di Blues e le sfide che il musicista contemporaneo è chiamato oggi ad affrontare. Marco Piccioni è un chitarrista e cantante di Blues-Rock italiano che vive a Londra. È insegnante di chitarra e dirige l’ Artist Development Programme alla British Academy of New Music di Londra. Come artista solista ha … Continua a leggere Il Blues come consapevolezza del momento. Intervista a Marco Piccioni

Il “TIMING” spiegato da SLEP: lezione-intervista a cura di Luca GRECO

«Ritmo, Ritmo e ancora Ritmo…» Slep che cos’è il “TIMING”? «Il “Timing” è l’”attrezzo del mestiere” più importante per un chitarrista moderno, colui cioè che suona un genere derivato dal linguaggio musicale afro-americano. Il vocabolario del blues costituisce la base della complessa grammatica del jazz, del più schematico idioma del rock e di tutti gli altri stili,”parenti” più o meno stretti». Hai appena citato blues, … Continua a leggere Il “TIMING” spiegato da SLEP: lezione-intervista a cura di Luca GRECO