“Dipinto 1946” di Francis Bacon: “la pittura come una lotta misteriosa con il caso”

Nel corso della sua tormentata vita Francis Bacon rimase per sempre fedele a un principio fondamentale secondo il quale: “la vera pittura è una lotta continua e misteriosa con il caso”. Come un vero e proprio giocatore d’azzardo che si affida al rischio, l’artista inglese durante le sue creazioni affidava il suo talento alla pura arbitrarietà del caso. La pittura veniva, così, a configurarsi come … Continua a leggere “Dipinto 1946” di Francis Bacon: “la pittura come una lotta misteriosa con il caso”

“Studio dal ritratto di papa Innocenzo X di Velázquez”: la verità secondo Francis Bacon

Oggi vi racconterò quella che è stata una vera e propria ossessione artistica per uno dei più celebri pittori del ‘900. Per farlo compiremo un salto indietro nel tempo, fino alla metà del 1600. Attraverso i suoi studi Bacon vuole arrivare dove nessuno è mai arrivato: dipingere il grido interiore del papa Innocenzo X per far emergere ciò che di vero resta nascosto nella società … Continua a leggere “Studio dal ritratto di papa Innocenzo X di Velázquez”: la verità secondo Francis Bacon

Luca Greco Fatti e Fabulae

“Tre studi per figure ai piedi di una Crocifissione”. Va in scena la realtà secondo Francis Bacon

Le ragioni effettive di questo grido sono sconosciute e profondissime; si perdono nell’inconscio, in quella magmatica superficie di color arancio dello sfondo che tutto avvolge. Questo è il dramma dell’esperienza esistenziale soggettiva che va in scena e si manifesta nella sua dimensione più tragica. Questa è la messa in scena più vera di qualsiasi rappresentazione realistica. Continua a leggere “Tre studi per figure ai piedi di una Crocifissione”. Va in scena la realtà secondo Francis Bacon

«Francis Bacon, Monaco e la cultura francese»: un trinomio artistico indivisibile

La mostra Bacon, Monaco e la cultura francese, curata da Martin Harrison, presenta 62 opere di Francis Bacon tra cui 3 trittici di grande formato, 13 opere comparative provenienti da musei e collezioni private, oltre a numerosi documenti d’archivio. Lo scopo dichiarato della mostra è quello di invitare il pubblico a scoprire l’opera di Francis Bacon da un punto di vista inedito, ossia quello dell’influenza … Continua a leggere «Francis Bacon, Monaco e la cultura francese»: un trinomio artistico indivisibile