Banksy a Parigi

Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

Che cosa resta dei graffiti di Banksy a Parigi? LUCA GRECO – Premetto fin da subito che la mia recente ricerca di Banksy a Parigi non ha portato ai risultati sperati. Nessun topo, nessuna porta del Bataclan, nessuna rivisitazione di Go Flock Yourself, ma i segni del suo passaggio in città restano ancora oggi evidenti. Delle 8 opere che il writer più famoso al mondo … Continua a leggere Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

“La ragazza con rose”: l’idea di realtà secondo Lucian Freud

LUCA GRECO – La realtà nell’arte, così come l’idea di bellezza e di verità, si sa, è una faccenda molto complicata e non uguale per tutti. Questione di gusti? Non proprio. Nelle opere di Lucian Freud c’è molta più realtà di quanta solitamente ne vediamo normalmente. All’interno di questo articolo proverò a raccontare la sua idea di realtà a partire da uno dei ritratti più … Continua a leggere “La ragazza con rose”: l’idea di realtà secondo Lucian Freud

“Chiedi alla polvere”: il sogno americano di John Fante

LUCA GRECO – “Chiedi alla polvere” è probabilmente il romanzo più celebre e ammirato di John Fante, lo scrittore italo-americano riscoperto in Francia verso la fine degli anni Ottanta grazie a Bukowski e a Garnier. Pubblicato per la prima volta nel 1939, questo libro racconta le avventure dello scrittore Arturo Bandini, (l’alter ego letterario di John Fante), un ragazzo di soli 20 anni che lascia … Continua a leggere “Chiedi alla polvere”: il sogno americano di John Fante

I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

LUCA GRECO –  A Londra l’arte è di tutti e vive non solo all’interno dei musei. Culture e stili artistici differenti tra loro coesistono sotto la stessa firma, quella di Banksy. I graffiti dello street writer britannico fanno parte della vita della città, ne sono parte integrante semplicemente perché essi sono l’espressione più autentifica e viva del suo spirito. Oggi tutti sono in grado di … Continua a leggere I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

Le opere di Banksy continuano a sensibilizzare il mondo su problematiche oggi più che mai collettive e di grande rilevanza. La sua arte si prende cura dell’ambiente lanciando messaggi impossibili da ignorare. I bambini di Port Talbot, Venezia e Marble Arch hanno tanto da insegnarci per quanto riguarda gli effetti distruttivi del cambiamento climatico. Scopriamo il perché. Il bambino di Marble Arch. Banksy con Extinction … Continua a leggere I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

Dove trovare Banksy a Shoreditch: Guard Dog, His Masters Voice e Snorting Copper

Londra, maggio 2019 Continua la mia ricerca di Banksy a Londra. Mi trovo in giro per Soreditch, nell’East End di Londra, il quartiere dell’arte, della moda e dei locali più cool della città. Nel corso degli anni l’area è profondamente cambiata: un tempo terra di scorribande criminali, oggi è diventata l’epicentro mondiale della street art, dove trovare le più importanti opere di ALO, Stik, ROA … Continua a leggere Dove trovare Banksy a Shoreditch: Guard Dog, His Masters Voice e Snorting Copper

“Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori

Luca Greco – Nontìscordàrdimé (El Doctor Sax, 2021) è una raccolta di poesie scritte da Ivan Fassio tra il 2014 e il 2020. Il libro iniziato nel 2019 non è stato mai portato a termine dall’autore a causa della sua malattia. Rispetto alla sua precedente raccolta risalente al 2012, questo libro segna un’importante evoluzione tecnica e stilistica del poeta: l’antico e il moderno, iperboli e paradossi … Continua a leggere “Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori

“Della realtà. Fini della filosofia”: un addio alla realtà?

“Della realtà. Fini della filosofia” è un saggio che delinea il percorso di conoscenza del filosofo torinese Gianni Vattimo. Attraverso la riflessione sul pensiero di Heidegger vengono documentate le trasformazioni della società contemporanea. È una critica al “nuovo realismo”. LUCA GRECO – Questo libro (edito da Garzanti), come scrive Vattimo sin dalle prime pagine introduttive, rappresenta il luogo di una riflessione cominciata all’inizio degli anni … Continua a leggere “Della realtà. Fini della filosofia”: un addio alla realtà?

Che cosa vuol dire essere Banksy? Il boomerang della popolarità

Non è che ci voglia molto a diventare un artista di successo: tutto ciò che devi fare è dedicarci completamente la tua vita. Quel che la gente ammira di Picasso non era il suo equilibrio tra vita e lavoro. (Banksy) LUCA GRECO – Cercare di indagare l’identità di Banksy significa per molti aspetti fare i conti con il suo personale paradosso esistenziale. Costantemente in bilico tra … Continua a leggere Che cosa vuol dire essere Banksy? Il boomerang della popolarità

Banksy e l’arte rivoluzionaria dei graffiti: le incursioni

LUCA GRECO – Spesso ci si chiede se i graffiti siano davvero arte. Se si decide di parlare di Banksy non si può che non imbattersi in questa domanda. La sua arte è una critica irriverente a tutto il mondo dell’arte. Ogni suo graffito è un atto creativo rivoluzionario che porta con sé l’idea che nessuno in fondo possa dirti cosa devi fare e che … Continua a leggere Banksy e l’arte rivoluzionaria dei graffiti: le incursioni