Filosofie della Metafora. Intervista ad Alberto Martinengo

Quotidianamente guardiamo il mondo attraverso le metafore. Siamo circondati dalle metafore a tal punto che  i nostri valori, i pregiudizi, le scelte, gli atteggiamenti dipendono da esse. Attraverso questa intervista Alberto Martinengo ci racconta il suo ultimo libro, intitolato Filosofie della Metafora (edito da Guerini e Associati). La sua attenta analisi filosofica  ci aiuta a comprendere il significato etico e politico del linguaggio metaforico: «Le … Continua a leggere Filosofie della Metafora. Intervista ad Alberto Martinengo

“Diario di un pazzo”: il sogno romantico di Gustave Flaubert

Chi sono davvero i folli? «Sono coloro che accettano senza porsi alcuna domanda le convenzioni e i compromessi di una società superficiale e corrotta, o chi è capace di assaporare la salsedine leggendo una poesia che parla del mare?» Questo breve romanzo epistolare ci racconta il sogno romantico di Gustave Flaubert costantemente ostacolato dalla decadente umanità. La diversità che mi fece stupendo E colorò di … Continua a leggere “Diario di un pazzo”: il sogno romantico di Gustave Flaubert