Banksy-Bristol

Dove trovare Banksy a Bristol: le origini

Vengo da una piccola cittadina nel sud dell’Inghilterra. Quando avevo circa dieci anni, per le strade impazzavano i graffiti di un ragazzo che si chiamava 3D. Credo fosse stato a New York e fu il primo a portare a Bristol la pittura con la vernice spray. Sono cresciuto vedendo graffiti per strada molto prima di vederli su una rivista o su un computer. 3D smise … Continua a leggere Dove trovare Banksy a Bristol: le origini

Banksy a Parigi

Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

Che cosa resta dei graffiti di Banksy a Parigi? LUCA GRECO – Premetto fin da subito che la mia recente ricerca di Banksy a Parigi non ha portato ai risultati sperati. Nessun topo, nessuna porta del Bataclan, nessuna rivisitazione di Go Flock Yourself, ma i segni del suo passaggio in città restano ancora oggi evidenti. Delle 8 opere che il writer più famoso al mondo … Continua a leggere Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

LUCA GRECO –  A Londra l’arte è di tutti e vive non solo all’interno dei musei. Culture e stili artistici differenti tra loro coesistono sotto la stessa firma, quella di Banksy. I graffiti dello street writer britannico fanno parte della vita della città, ne sono parte integrante semplicemente perché essi sono l’espressione più autentifica e viva del suo spirito. Oggi tutti sono in grado di … Continua a leggere I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

Le opere di Banksy continuano a sensibilizzare il mondo su problematiche oggi più che mai collettive e di grande rilevanza. La sua arte si prende cura dell’ambiente lanciando messaggi impossibili da ignorare. I bambini di Port Talbot, Venezia e Marble Arch hanno tanto da insegnarci per quanto riguarda gli effetti distruttivi del cambiamento climatico. Scopriamo il perché. Il bambino di Marble Arch. Banksy con Extinction … Continua a leggere I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

La famiglia reale inglese secondo Banksy

Luca Greco – Oggi mi trovo ad Hackney, nel quartiere più hipster di Londra, per scoprire un nuovo graffito di Banksy, quello dedicato alla famiglia reale inglese. Lì, dove un tempo sorgevano le fabbriche, oggi troviamo gallerie d’arte, spazi di co-working e negozi alla moda. Dopo aver attraversato la città a bordo del bus 73 arrivo finalmente a Stoke Newington Church Street. La famiglia reale … Continua a leggere La famiglia reale inglese secondo Banksy

“Yellow Lines Flower Painter” di Banksy: come trasformare un divieto in creatività

LUCA GRECO – Continua il mio viaggio alla ricerca delle opere di Banksy a Londra. Oggi mi trovo a Benthal Green, uno dei quartieri più multiculturali della città, situato nel distretto di Tower Hamlets. Fino a poco tempo fa l’intera area era caratterizzata da gravi problemi sociali e di povertà. Di recente, però, le cose sono decisamente migliorate. A Bethnal Green oggi puoi trovare il … Continua a leggere “Yellow Lines Flower Painter” di Banksy: come trasformare un divieto in creatività

I ratti di Banksy a Londra

LUCA GRECO – l ratti di Banksy rappresentano ormai un’icona della street art internazionale. Londra ne conta molti esemplari. Durante il mio viaggio “alla scoperta di Banksy” a Londra ti racconterò quale significato si nasconde dietro queste rappresentazioni, ti parlerò della loro storia e ti svelerò dove trovare i graffiti meglio conservati. Parigi 1981: i topi di Blek Le Rat Esistono senza il consenso di … Continua a leggere I ratti di Banksy a Londra

Quando Banksy omaggiò Basquiat

Londra, settembre 2017 In città si respirava un clima di grande attesa legato alla prima grande mostra mai organizzata in Inghilterra su Jean-Michel Basquiat. Oltre sue 100 opere provenienti da musei internazionali e collezioni private stavano per essere esposte al Barbican Centre. Non è un caso che “Basquiat: Boom for Real” – curata dal Dr. Dieter Buchhart e da Eleanor Nairne (Curator, Barbican Art Gallery) … Continua a leggere Quando Banksy omaggiò Basquiat

Che cosa vuol dire essere Banksy? Il boomerang della popolarità

Non è che ci voglia molto a diventare un artista di successo: tutto ciò che devi fare è dedicarci completamente la tua vita. Quel che la gente ammira di Picasso non era il suo equilibrio tra vita e lavoro. (Banksy) LUCA GRECO – Cercare di indagare l’identità di Banksy significa per molti aspetti fare i conti con il suo personale paradosso esistenziale. Costantemente in bilico tra … Continua a leggere Che cosa vuol dire essere Banksy? Il boomerang della popolarità

Banksy e l’arte rivoluzionaria dei graffiti: le incursioni

LUCA GRECO – Spesso ci si chiede se i graffiti siano davvero arte. Se si decide di parlare di Banksy non si può che non imbattersi in questa domanda. La sua arte è una critica irriverente a tutto il mondo dell’arte. Ogni suo graffito è un atto creativo rivoluzionario che porta con sé l’idea che nessuno in fondo possa dirti cosa devi fare e che … Continua a leggere Banksy e l’arte rivoluzionaria dei graffiti: le incursioni