I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

LUCA GRECO –  A Londra l’arte è di tutti e vive non solo all’interno dei musei. Culture e stili artistici differenti tra loro coesistono sotto la stessa firma, quella di Banksy. I graffiti dello street writer britannico fanno parte della vita della città, ne sono parte integrante semplicemente perché essi sono l’espressione più autentifica e viva del suo spirito. Oggi tutti sono in grado di … Continua a leggere I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

La famiglia reale inglese secondo Banksy

Luca Greco – Oggi mi trovo ad Hackney, nel quartiere più hipster di Londra, per scoprire un nuovo graffito di Banksy, quello dedicato alla famiglia reale inglese. Lì, dove un tempo sorgevano le fabbriche, oggi troviamo gallerie d’arte, spazi di co-working e negozi alla moda. Dopo aver attraversato la città a bordo del bus 73 arrivo finalmente a Stoke Newington Church Street. La famiglia reale … Continua a leggere La famiglia reale inglese secondo Banksy

I ratti di Banksy a Londra

LUCA GRECO – l ratti di Banksy rappresentano ormai un’icona della street art internazionale. Londra ne conta molti esemplari. Durante il mio viaggio “alla scoperta di Banksy” a Londra ti racconterò quale significato si nasconde dietro queste rappresentazioni, ti parlerò della loro storia e ti svelerò dove trovare i graffiti meglio conservati. Parigi 1981: i topi di Blek Le Rat Esistono senza il consenso di … Continua a leggere I ratti di Banksy a Londra

Quando Banksy omaggiò Basquiat

Londra, settembre 2017 In città si respirava un clima di grande attesa legato alla prima grande mostra mai organizzata in Inghilterra su Jean-Michel Basquiat. Oltre sue 100 opere provenienti da musei internazionali e collezioni private stavano per essere esposte al Barbican Centre. Non è un caso che “Basquiat: Boom for Real” – curata dal Dr. Dieter Buchhart e da Eleanor Nairne (Curator, Barbican Art Gallery) … Continua a leggere Quando Banksy omaggiò Basquiat

“Graffiti Painter” (2007) di Banksy: un simbolo di multiculturalità

LUCA GRECO – A Londra culture e stili artistici differenti tra loro coesistono sotto la stessa firma, quella di Banksy. Tra Portobello Road e Acklam Road ho trovato questa sua splendida opera che raffigura il pittore spagnolo del 1600 Diego Velasquez mentre dipinge la tag “Banksy” con della vernice rossa. In quest’angolo della città dove regna la multiculturalità la graffiti art e il barocco si incontrano … Continua a leggere “Graffiti Painter” (2007) di Banksy: un simbolo di multiculturalità