Alla Ricerca di Banksy

Durante questo viaggio “alla ricerca di Banksy” a Londra ti racconterò quale significato si nasconde dietro queste rappresentazioni, ti parlerò della loro storia e ti svelerò dove trovare i graffiti meglio conservati.

Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

Che cosa resta dei graffiti di Banksy a Parigi? LUCA GRECO – Premetto fin da subito che la mia recente ricerca di Banksy a Parigi non ha portato ai risultati sperati. Nessun topo, nessuna porta del Bataclan, nessuna rivisitazione di Go Flock Yourself, ma i segni del suo passaggio in città restano ancora oggi evidenti.… Continua a leggere Il “Napoleone velato di Banksy” a Parigi: la bellezza che sopravvive ai pregiudizi razziali

“La ragazza con rose”: l’idea di realtà secondo Lucian Freud

LUCA GRECO – La realtà nell’arte, così come l’idea di bellezza e di verità, si sa, è una faccenda molto complicata e non uguale per tutti. Questione di gusti? Non proprio. Nelle opere di Lucian Freud c’è molta più realtà di quanta solitamente ne vediamo normalmente. All’interno di questo articolo proverò a raccontare la sua… Continua a leggere “La ragazza con rose”: l’idea di realtà secondo Lucian Freud

“Chiedi alla polvere”: il sogno americano di John Fante

LUCA GRECO – “Chiedi alla polvere” è probabilmente il romanzo più celebre e ammirato di John Fante, lo scrittore italo-americano riscoperto in Francia verso la fine degli anni Ottanta grazie a Bukowski e a Garnier. Pubblicato per la prima volta nel 1939, questo libro racconta le avventure dello scrittore Arturo Bandini, (l’alter ego letterario di… Continua a leggere “Chiedi alla polvere”: il sogno americano di John Fante

Shakespeare and Company: una meravigliosa storia destinata a cambiare il mondo della letteratura occidentale

LUCA GRECO – Shakespeare and Company (edito da Neri Pozza) è un salto nel passato. È un libro che racconta gli aneddoti e i retroscena più curiosi sulla vita dei celebri scrittori della Parigi degli anni ‘20 e ‘30. Aperta da Sylvia Beach il 19 novembre del 1919, “Shakespeare and Company” diverrà ben presto la… Continua a leggere Shakespeare and Company: una meravigliosa storia destinata a cambiare il mondo della letteratura occidentale

I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

LUCA GRECO –  A Londra l’arte è di tutti e vive non solo all’interno dei musei. Culture e stili artistici differenti tra loro coesistono sotto la stessa firma, quella di Banksy. I graffiti dello street writer britannico fanno parte della vita della città, ne sono parte integrante semplicemente perché essi sono l’espressione più autentifica e… Continua a leggere I 6 migliori graffiti di Banksy a Londra

I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

Le opere di Banksy continuano a sensibilizzare il mondo su problematiche oggi più che mai collettive e di grande rilevanza. La sua arte si prende cura dell’ambiente lanciando messaggi impossibili da ignorare. I bambini di Port Talbot, Venezia e Marble Arch hanno tanto da insegnarci per quanto riguarda gli effetti distruttivi del cambiamento climatico. Scopriamo… Continua a leggere I bambini di Banksy: la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico

Dove trovare Banksy a Shoreditch: Guard Dog, His Masters Voice e Snorting Copper

Londra, maggio 2019 Continua la mia ricerca di Banksy a Londra. Mi trovo in giro per Soreditch, nell’East End di Londra, il quartiere dell’arte, della moda e dei locali più cool della città. Nel corso degli anni l’area è profondamente cambiata: un tempo terra di scorribande criminali, oggi è diventata l’epicentro mondiale della street art,… Continua a leggere Dove trovare Banksy a Shoreditch: Guard Dog, His Masters Voice e Snorting Copper

Verità e rappresentazione nel teatro contemporaneo. Intervista a Beppe Rosso

Fin dalle sue origini il teatro è sempre stato il “luogo della comunità”. Storicamente ha segnato il progresso sociale delle civiltà mettendo in scena i drammi e le contraddizioni universali dell’uomo. Per secoli è stato così. Che cosa è cambiato oggi rispetto al passato? Come sarà il teatro post Covid-19? In questa intervista Beppe Rosso,… Continua a leggere Verità e rappresentazione nel teatro contemporaneo. Intervista a Beppe Rosso

“Yellow Lines Flower Painter” di Banksy: come trasformare un divieto in creatività

LUCA GRECO – Continua il mio viaggio alla ricerca delle opere di Banksy a Londra. Oggi mi trovo a Benthal Green, uno dei quartieri più multiculturali della città, situato nel distretto di Tower Hamlets. Fino a poco tempo fa l’intera area era caratterizzata da gravi problemi sociali e di povertà. Di recente, però, le cose… Continua a leggere “Yellow Lines Flower Painter” di Banksy: come trasformare un divieto in creatività

“La legge del sognatore” di Daniel Pennac

“La legge del sognatore” (edito da Feltrinelli) è l’ultimo romanzo di Daniel Pennac. Si tratta di un vero e proprio tributo all’amato Federico Fellini. Il libro, infatti, è stato pubblicato proprio nel 2020, durante l’anno del centenario della nascita del regista italiano e ogni capitolo presente al suo interno inizia con una frase da lui… Continua a leggere “La legge del sognatore” di Daniel Pennac

“Artisti a Londra”: Martin Gayford racconta i grandi maestri inglesi del dopoguerra

Lo scenario Londra 1940 – La guerra aveva isolato la città sotto assedio dal resto d’Europa. In quegli anni la bohème londinese che si radunava a Soho rappresentava un un mondo letterario e artistico sempre più ristretto: molte figure di spicco erano partite per la guerra. I pittori rimasti erano stati respinti o espulsi dal… Continua a leggere “Artisti a Londra”: Martin Gayford racconta i grandi maestri inglesi del dopoguerra

I ratti di Banksy a Londra

LUCA GRECO – l ratti di Banksy rappresentano ormai un’icona della street art internazionale. Londra ne conta molti esemplari. Durante il mio viaggio “alla scoperta di Banksy” a Londra ti racconterò quale significato si nasconde dietro queste rappresentazioni, ti parlerò della loro storia e ti svelerò dove trovare i graffiti meglio conservati. Parigi 1981: i… Continua a leggere I ratti di Banksy a Londra

“Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori

Luca Greco – Nontìscordàrdimé (El Doctor Sax, 2021) è una raccolta di poesie scritte da Ivan Fassio tra il 2014 e il 2020. Il libro iniziato nel 2019 non è stato mai portato a termine dall’autore a causa della sua malattia. Rispetto alla sua precedente raccolta risalente al 2012, questo libro segna un’importante evoluzione tecnica e… Continua a leggere “Nontìscordàrdimé” di Ivan Fassio: la poesia come fiori